mercoledì, 15/10/2008

Appunti per una pièce da spogliatoio


Da qualche mese a questa parte ho preso la decisione di fermare la lenta ma inesorabile demolizione del mio corpo ricominciando a fare sport. Dopo un periodo passato a fare attività che appartengono alla categoria "noia mortale" (cyclette, corsa, aratura manuale dei campi fuori Settimo Milanese) ho deciso di staccare dal chiodo la racchetta da tennis e vedere se valevano di più i dodici anni di attività o i dieci di inattività. Se avete scommesso sulla seconda complimenti, avete vinto, passate alla cassa e ritirate il buono omaggio.  

Tra gli elementi collaterali al fare sport che possono rivestire grande interesse sociologico c’è senza dubbio il filone dei cosiddetti "discorsi da spogliatoio" (o, come li chiamano i sociologi tedeschi, gewurtztraminer), che spesso riservano grandi sorprese. Il rilascio di endorfine dovuto all’attività fisica appena conclusa, unito a quel minimo di intimità necessaria a svestirsi davanti ad una persona estranea e sessualmente non attraente porta le persone a denudarsi in maniera anche metaforica, lasciando emergere parti dell’io sconosciute e sommerse. Questo fa si che vengano formulati discorsi di grande pregnanza filosofica e poetica, che potrebbero rivaleggiare con le più grandi pièce teatrali della nostra cultura contemporanea.

(Va anche detto che questi discorsi sono nulla a confronto di ciò che accade negli spogliatoi femminili, almeno a giudicare da alcuni filmati che mi è capitato di visionare per sbaglio convinto che avrei assistito a Caos Calmo.)

Certo dell’alto valore teatrale e, perchè no, poetico del monologo che ho ascoltato oggi, mi sono riservato di arrivare a casa e appuntarmelo, sai mai che torni utile a qualcuno.

Luogo: spogliatoio di circolo tennis. La stanza che ospita lo spogliatoio è divisa a metà dalle docce. Due amici quaranta-cinquantenni chiacchierano, probabilmente convinti di essere soli, mentre si svestono per farsi la doccia dopo la partita. Entrambi lombardi, uno dei due ha un accento che tira verso il Veneto, e di quelle parti ha la caratteristica erre arrotata. Dopo una breve disamina della partita, quello dei due che pare aver perso – il veneto –  porta il discorso verso una decisa deriva esistenzialista. Il dialogo che segue ha forma di monologo perchè l’amico non controbatte alle affermazioni del primo ma si limita ad ascoltare e talvolta interviene annuendo o sogghignando. Pur non vedendo la persona che parla, la immaginiamo con lo sguardo perso nel vuoto, come in trance, mentre dal profondo della sua anima emergono concetti profondi ma al tempo stesso estremamente limpidi.

<RUTTO SONORO>,
…ieri sera l’ho trombata, ma di malavoglia…
…il problema… è che non c’è più l’amore…
…eeeehhh, beato te che sei innamorato, beato te…
…certo che poi, alla fine, l’uomo innamorato è l’ombra di se stesso.


Sipario. Applausi.

8 Commenti a “Appunti per una pièce da spogliatoio”:

  1. utente anonimo ha detto:

    Quasi meglio di quello che , in palestra, si lamentò della crisi, dei soldi che mancavano, dei tempi cupi… e poi uscendo imbarcò sulla Porsche una sotto-specie di velina e partì sgommando.

    HASTA

  2. utente anonimo ha detto:

    chapeau

  3. utente anonimo ha detto:

    adoro le parole inventate dai sociologi tedeschi.

    (soprattutto il gewurztraminer alsaziano.)

    d.

  4. utente anonimo ha detto:

    io amo il dottor gola!!

  5. utente anonimo ha detto:

    il post è bello, si. ma non torniamo ai soliti luoghi comuni che correre è di una “noia mortale”, dipende. nel mio caso, ad esempio, giocare a tennis è di una “noia mortale”. tie!

    clodhead

  6. utente anonimo ha detto:

    dalle mie parti si direbbe ‘oja, ja semus a flore’.

    R.

  7. utente anonimo ha detto:

    voglio dire una cosa vera ma mi viene solo in un modo banale: questo post mi è piaciuto molto.

    d.

  8. utente anonimo ha detto:

    ahaha

    f.