giugno 2005

mercoledì, 08/06/2005

nessun titolo

Linee dritte storte

Il mondo creato dalla Straight Line Designs è un posto migliore. Se fossimo cresciuti con una cassettiera antropomorfa in più e qualche pelouche in meno, ora probabilmente anche noi saremmo delle persone migliori. Persone che per andare da un punto A a un punto B non pensano a una noiosa linea dritta, ma a una parabola che passa per il punto C. Non c’è bisogno di dire che il trucco è tutto lì.
[da Vancouver, Canada. Ovviamente]

martedì, 07/06/2005

nessun titolo

Se scrivi un post per punti vuol dire che non hai idee /2
_O tempo. Nessuna delle due cose sarebbe falsa. Abbiate pazienza almeno voi, chè io la mia l’ho persa parecchio tempo fa e ho tentato di sostituirla con le gite nei salumifici del modenese. Non funziona, ma non sono neanche ingrassato. Che fallimento.
_Mai più senza: ecco CityKitty, il sistema per insegnare al vostro gatto a fare i bisognini direttamente nel water. Qualcuno lo compri e mi dica se funziona. In caso affermativo, propongo il nobel.
_A leggere i nomi che pare ci saranno all’Indepedent Days Festival, il 4 Settembre a Bologna (solo un giorno?), si rimane impressionati: Bloc Party, Futureheads, The Bravery, Maximo Park e The Ordinary Boys, praticamente tutti i gruppi inglesi (o finti-inglesi) più cool dell’anno. Scommettiamo che quelli che suoneranno davvero sul palco dell’Arena Parco Nord saranno la metà (come l’anno scorso)?
_Gecco, il più intimamente indie degli indieblogger del mondo intiero, è finalmente tornato.
_Sul nuovo disco di Alexander Hacke, già bassista dei leggendari Einsturzende Neubauten, c’è una canzone cantata da Gianna Nannini. Si chiama Per sempre Butterfly, ed è semplicemente agghiacciante.
_L’Accendino di Bin Laden. Oh, yeah.
_Il nuovo singolo dei Royksopp, Only this moment, mi fa uscire pazzo. Lo scaricate da qui (courtesy of Enver), ne leggete qui.

martedì, 07/06/2005

nessun titolo

L’Orchestra colpisce ancora
Avete presente il bel video della Lego Star Wars Orchestra che ho linkato la settimana scorsa? Nei commenti LastManStanding mi avvisava che si trattava in realtà della sigla finale di un filmato ben più lungo realizzato con la stessa tecnologia; i segugi di Inkiostro si sono subito attivati, ed ecco a voi il filmato intero (Tasto destro, Salva con nome) in versione scaricabile. Il modo in cui le navi spaziali si distruggono e ricompongono vale da solo tutto il filmato.

lunedì, 06/06/2005

nessun titolo

Monday gaming (le belle avventure di una volta edition)
Sicuramente vi ricorderete le stanze, i giochini infami in cui vi era richiesto di fuggire da allucinanti stanze deserte in cui vi trovavate misteriosamente intrappolati. Per lo cronaca, ancora ogni tanto mi arriva la mail di qualcuno che ci si imbatte e mi chiede disperatamente consigli su come uscire.
Il gioco di oggi è simile: si chiama AdventureX, è in tedesco, ma il funzionamento è talmente semplice che anche uno che come me si ferma a kartoffeln è riuscito a giocarci. Assai meno semplice è invece finire l’avventura…

lunedì, 06/06/2005

nessun titolo

Ve l’avevo detto io

[Gli Offlaga Disco Pax sulla copertina di Rumore -in edicola ora- sono come la tua squadra che vince lo scudetto. Quante volte è successo che una band italiana che ha appena pubblicato il suo esordio sia sulla copertina del più famoso mensile musicale italiano già 3 mesi dopo? Sono quasi commosso.]

venerdì, 03/06/2005

nessun titolo

Adrianaaaaa!
Rocky ai giorni nostri. Senza parole.

venerdì, 03/06/2005

nessun titolo

Lascia stare l’iPod di nonno, da bravo
Sottile e per molti versi più acuto di quello che sembra: Covers from the future, una raccolta delle copertine dei giornali del futuro. Compresi Newsweek, Esquire, People e il Reader’s digest.

giovedì, 02/06/2005

nessun titolo

2many DJs 2few sleep hours
Iniziato con un remix a mille all’ora di Robot Rock.
[scontatooo]
[però uau]
Finito con PJ Harvey (!).
In mezzo di tutto, dai Beatles a Snoop Dog, dai Primal Scream ai Clash, da Tiga a Teenage Kicks, dai Blur a Oddio questa la conosco com’è che si chiama?
Indubbiamente il pezzo più suonato della serata, tra l’altro.
In mezzo, martelloni a piovere.
Electro come crescesse nei campi circostanti.
Punk-funk manco l’ombra. No cowbells were harmed during the making of the set.
Iniziato 2 e mezza, finito 4 e mezza. Poi Lele Sacchi. Bravo, non credevo. 
Link imballatissimo ma vivibile, con poca della solita (vecchia) fauna. Piacevole sopresa.
Alba post-atomica tra i campi di Santa Caterina di Quarto e meravigliooosi capannoni circostanti.
Place to be.

mercoledì, 01/06/2005

nessun titolo

Buona sera, è il comandante che vi parla
La Inkiostro Airlines è lieta di annunciare che, nella giornata di ieri, essa ha raggiunto e superato il tetto dei 10.000 visitatori unici in un mese. La sua media mensile si attesta quindi intorno ai 340 visitatori unici al giorno, con punte che spesso e volentieri durante i giorni feriali superano anche abbondantemente le 400 unità. La Inkiostro Airlines vi augura quindi un buon proseguimento, e vi invita a viaggiare ancora con noi.
 

mercoledì, 01/06/2005

nessun titolo

Just let me see your thoooong
Ora: io vorrei parlarne in modo ironico, con un paio di doppi sensi scontati, qualche allusione neanche troppo velata e magari qualche considerazione d’accatto sulla decadenza della civiltà umana. Vorrei scriverne in modo un sacco simpatico, ma -a dire la verità- non ci riesco. Non mi viene nient’altro da dire, se non che il Phone Thong, il tanga per il cellulare, è di un’utilità semplicemente abbagliante. Chiunque l’abbia inventato non può che essere una persona gravemente malata. Chiunque lo compri, probabilmente, peggio.
[comunque siamo una civiltà ormai allo sfascio, è evidente]

mercoledì, 01/06/2005

nessun titolo

Strange days /6
L’altra mattina per strada ho incontrato Red Ronnie. Visto il modo in cui è ridotto, propongo che cambi il suo nome in White Ronnie.